Il Blog di Roy
Accompagnatore e gigolo in crescita
L'accompagnatore e lo gigolo è un mestiere in crescita. Da una prima analisi emerge che tale fenomeno sia cresciuto per vari fattori messi insieme, la crisi economica, l’aspetto psicologico delle persone e la conoscenza attraverso i media di questa professione. La crisi economica ha influito moltissimo a portare molte donne e qualche uomo a prostituirsi, la perdita del lavoro, le troppe tasse da pagare, un figlio da mantenere, ecc, hanno contribuito all’idea di prostituirsi, ma anche il nuovo lusso di cui siamo un pò tutti vittime, tipo cellulare, scarpe, vestiti di marca, ristoranti, vacanze, estetista, ecc, ha influito a cercare un alternativa che desse un maggiore guadagno in breve tempo.
Per quanto riguarda gli uomini prezzolati, cioè un accompagnatore o un gigolo, anche se sono una percentuale piccolissima rispetto a quella delle escort donne, notiamo un certo miglioramento rispetto a circa 15-20 anni fa. Parlando della mia esperienza come gigolò posso dire che quando ho iniziato io circa 15 anni fa eravamo veramente in pochi a fare questo mestiere e la maggior parte si prostituiva con altri uomini, la prostituzione maschile in rete era quasi tutta omosessuale o faceva finta di esserlo per poter lavorare di più.
Il mercato delle donne che avrebbero pagato un uomo era ancora in forma embrionale e i casi in cui succedeva erano veramente pochi. Per questo che molti uomini gigolo erano costretti a prostituirsi con i loro simili e le donne future clienti faticavano ad entrare in questo meccanismo di compravendita molto spesso squallido e volgare, fatto spesso di foto porno o descrizioni dettagliate senza un minimo di poesia e immaginazione.
Credo di essere stato uno dei primi a mostrarmi solo ed esclusivamente per donne in forma sobria ed elegante, con una presentazione di me poetica, innovativa e rispettosa della donna, infatti in un periodo dove tutti scrivevano volgarità e si mostravano nudi e con il pene eretto in vista, io mi proponevo educatamente in giacca e cravatta.
Molto spesso ho preso insulti dai colleghi veterani i quali mi prendevano in giro dicendomi che se continuavo a mostrarmi in quel modo non mi avrebbe più chiamato nessuno con la conseguenza che sarei sparito subito e soprattutto non avrei fatto un euro.
Fortunatamente si sbagliavano, il loro modo di porsi completamente nudi attirava solo gli uomini gay e non le donne che viceversa cercavano un vero uomo, affascinante, dolce, elegante, e soprattutto etero da poter scoprire e spogliare da tutti i punti di vista.
Oggi quasi tutti hanno cambiato tipologia di annuncio sposando e copiando la mia idea e il mio stile sobrio ed elegante. In qualsiasi portale o sito di annunci per gigolò il 90% degli uomini si mostrano vestiti, imitando il mio stile sia nel vestire che nella descrizione.
Perché l’attività dell’accompagnatore per donne e gigolo è in crescita ed ha sempre più successo?
Un altro aspetto che ha migliorato facendolo crescere e soprattutto ha fatto conoscere alla massa di popolazione distratta che ignorava tale fenomeno cioè il mestiere dell’accompagnatore per donne o gigolo, sono stati i media, carta stampata, Tv, riviste di gossip, ecc, le quali pubblicizzando il mestiere del gigolo o del prostituto in genere non ha fatto altro che portarlo a conoscenza alla maggior parte della popolazione che ignorava tale mestiere e che probabilmente, visto i matrimoni in crisi o falliti, donne sempre più sole e sconsolate e la tanta solitudine che impera, vede nella figura del gigolò un’alternativa, una valvola di sfogo, una piccola isola su cui molte donne vogliono approdare.
Molte donne impegnate sul lavoro o semplici casalinghe leggendo le riviste nei parrucchieri o guardando la tv a casa hanno scoperto un mestiere come l’accompagnatore per signore che prima ignoravano o non conoscevano così dettagliatamente come si conosce oggi, grazie anche ai giornalisti e alle tante ospitate nei talk show o salotti televisivi dove spesso sono ospite anchio.
Il fenomeno degli gigolo e accompagnatori per donne sono in crescita perché la pubblicità e la conoscenza attraverso mezzi di comunicazione o stampa in concomitanza con un marketing mirato e ripetitivo non fanno altro che farti scegliere un prodotto piuttosto che un altro. E’ come se in tv vedi sempre la stessa pubblicità di un dentifricio, non ci fai caso subito ma inconsciamente ti influenzerà ad acquistare quel prodotto perché il fatto che ne parlino tutti ti da la sicurezza che sia il migliore.
Commenti