Il Blog di Roy
Significato di Gigolò: Tutto Quello che Dovresti Sapere e (ancora) non Sai
Cercando su internet il significato di gigolò nei vari siti enciclopedici o vocabolari vari online, noto con stupore molte inesattezze o peggio ancora termini ormai obsoleti e arcaici appartenuti ad altre generazioni tipo cicisbeo ecc.
Aggettivi e spiegazioni sulla parola Gigolò che ai giorni d’oggi stridono e non sono più attuali. All'interno di una società sempre più tecnologica che evolve è evidente che la figura del sex worker moderno è cambiata su molti aspetti.
Cosa significa il termine Gigolò:
Mantenuto di donne ricche o anziane; più in generale, uomo che si prostituisce alle donne. Giovane che si fa mantenere da amanti più anziane di lui, uomo che si prostituisce. Giovane di bella presenza che si fa mantenere da donne più anziane, alle quali fa da accompagnatore. Giovane di aspetto bello e curato, ma di fama discutibile.
Questi sono i risultati che per la maggior parte vengono scritti nei vari vocabolari online o cartacei cercando il significato della parola gigolò. Sono anni che faccio il Gigolo per donne e in qualche maniera conosco benissimo il mestiere praticandolo ormai da 15 anni circa, è per questo che mi sento di criticare tutti questi risultati copia e incolla di un termine vecchissimo ma in continua evoluzione.
Ma davvero il gigolò è un mantenuto?
Il gigolo prima di tutto non è un mantenuto, cioè un uomo che si fa mantenere da una sola donna, ma al contrario è un uomo-ragazzo libero, che svolge questa professione accettando richieste da molte donne e soprattutto con la libertà di accettare o rifiutare un ingaggio.
Il mantenuto esce con una sola donna la quale contribuirà al suo sostentamento non contrattato in cambio della fedeltà e della compagnia offerta. Si può definire mantenuto o mantenuta anche quella persona sposata che vive sulle spalle del coniuge. Un gigolo viceversa è un uomo libero di andare con chi vuole chiedendo un prezzo fisso o variabile in base al servizio.
Donne ricche e anziane: un luogo comune fuori moda da tempo
E’ completamente errato dire che il Gigolo si fa mantenere da donne ricche e anziane. Prima di tutto come abbiamo specificato sopra il gigolo non è un mantenuto, poi altra cosa inesatta è quando si parla di donne ricche e anziane come se il resto delle donne non specificate da questi aggettivi non ne facessero parte.
In 15 anni di professione posso permettermi di dire il contrario, cioè che le donne che richiedono certi servizi non sono assolutamente vecchie e la maggior parte di loro neanche ricche.
Donne che si affidano ad un gigolò
Le donne che usufruiscono di un sexual trainer possono avere dai 30 ai 50 anni circa, senza escludere le 20enni e le 70enni ovviamente che però sono una percentuale minore anche se esistente e attiva. La maggior parte sono donne normali e insospettabili, hanno lavori comuni come, impiegata, ragioniera, operaia, disoccupata, maestra, imprenditrice, ecc.
Non sono donne viziose, ninfomani o sessualmente spinte, ma donne comuni che in un periodo della loro vita sentono il bisogno di soddisfare qualche desiderio, avere risposte a qualche dubbio che le attanagliano o semplicemente concedersi una via di fuga sicura e senza pericoli. In alcuni vocabolari è riportata anche questo significato, Gigolo: Giovane di aspetto bello e curato, ma di fama discutibile.
Fama discutibile? Solo per alcuni
Non ritengo giusto essere etichettato come un uomo dalla fama discutibile, cosa si intende per fama discutibile? Forse di dubbia moralità? Non credo di appartenere a questa stupida affermazione, ma al contrario credo che nessuno può puntare il dito e dare giudizi morali ad una persona o a un mestiere costruito sulla base di una richiesta e un offerta consenziente.
Sul giovane di aspetto bello e curato posso anche sorvolare visto che effettivamente ci sono giovani di bell’aspetto anche se sono sicuramente una minoranza rispetto a quelli un pò più maturi i quali hanno più contatti e lavoro per via della loro credibilità.
Un gigolo per coppia professionista al giorno d’oggi non può essere giovane visto la richiesta più matura che ne usufruisce e il gusto femminile anche in giovane età che tende a desiderare uno più esperto e affidabile che uno giovane emergente, contrariamente dalla prostituzione femminile. Infatti i ragazzi giovani come gigolo vengono spesso emarginati lavorando poco o niente, anche se in alcuni casi vengono scelti da donne più mature come toy boy o mantenuti a domicilio, dove ne hanno il controllo totale.
Gigolo: significato e sua definizione
Il termine gigolò è di origine francese e deriva il suo significato etimologico dalla parola “ballerino”. I gigolo, in origine, erano effettivamente dei ballerini disposti a far danzare le signore non accompagnate nelle balere, a volte poteva capitare che, alla fine delle danze e della serata, qualche donna si facesse accompagnare nella propria stanza. Già dall’etimologia del termine si evince il senso di questo mestiere che è diventato oggi una vera e propria professione.
Il termine ballerino, infatti, rimanda alla sensualità, alla gestualità delicata del ballo, al carattere romantico e dolce che la parola gigolò evoca, non a caso il francese è considerata la lingua più dolce e suggestiva per antonomasia.
L'accompagnatore per donne infatti non vendono soltanto le proprie prestazioni sessuali, ma anche e soprattutto la propria compagnia, la propria capacità di sorprendere, ammaliare, conquistare e affascinare. I gigolo per donne contemporanei, oltre al loro corpo vendono pertanto il loro tempo. Si tratta di un tempo di elevata qualità.
Il senso ultimo della loro professione è rendere felici, nel breve periodo trascorso insieme, le donne che li contattano.
Il servizio offerto intende soddisfare dei bisogni “sociali” espressi dalla donna, adempiere all’aspettativa di genitori, parenti, amici, relazioni quotidiane significative che imbrigliano la figura femminile nel suo destino “scritto” di fidanzata-moglie-madre.
Si ribadisce così il tradizionale stereotipo per il quale una donna deve cercare felicità e conferme negli occhi, nello sguardo e nel desiderio maschile. Pur di ricevere tali attenzioni, quando si sente trascurata è disposta a pagare, oltre che tradire.
Che cos'è e che cosa fa un accompagnatore o gigolo per signore
Un gigolo per signore non è solo un uomo che si vende al piacere femminile ma le insegna come fare del buon sesso, è suo maestro, guru, confidente.
E’ in una posizione ambivalente: da un lato alla pari della donna, e suo amico complice, confidente (se non suo oggetto) dall’altro lato si pone ad un livello superiore, dato dal potere dato dalla sua conoscenza del piacere femminili, un potente faro che continua ad orientare i discorsi, privati e pubblici, maschili e femminili, in tema di sessualità.
L’ambivalenza è una costante peculiare della figura del gigolo, che possiamo rintracciare anche per quanto riguarda altre due tipologie di servizi offerti: perdere la verginità e prime esperienze.
I nuovi love coach infatti si fanno portatori di conoscenze ed esperienze che fanno di loro dei provetti insegnanti: aiutano le donne, non più giovanissime, a perdere la loro “sacra” ma imbarazzante verginità, assicurando sensibilità, dolcezza, attenzioni. Si propongono come “uomo dei sogni”, capaci grazie al loro carattere sensibile e alla maturata esperienza di accompagnare le clienti nella scoperta della sensualità, contribuendo così alla “rinascita e fioritura” delle loro pratiche sessuali.
Ed è forse anche proprio questa ambivalenza, cioè la posizione paritaria e di potere al contempo, e la curiosità che questo mestiere provoca nel pubblico, che spinge i media a trattare la prostituzione maschile con occhio diverso rispetto a quella femminile, e gli stessi gigolò come Roy a parlarne pubblicamente, in Tv o sui giornali, considerandolo, e di fatto lo è un guadagno in immagine e professionalità.
Commenti